Finanziato con fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo (Legge n. 234/2021) MIM
con determina del DG dell’USR dell’Emilia Romagna prot m_pi.AOODRER.Registro Decreti (R).0000438
In collaborazione con
Comune di Castrocaro e Terra del sole;
Comune di Dovadola;
Comune di Rocca san Casciano;
Comune di Portico e San Benedetto
All’interno del progetto sui patti educativi di Comunità
CREIAMO Comunità
Il progetto è integrato alle piattaforme:
![]() |
Generazioni Connesse![]() |
Finalità: contrasto al bullismo e cyberbullismo nella comunità scolastica attraverso l’adozione di un dispositivo di prevenzione universale.
Formazione on line sulla piattaforma ELISA.
Work shop in rete su aspetti giuridici: condotte di reato, responsabilità civile L. 71/2017; tutela dei minori con i patti di comunità; adozione di un modello di prevenzione Universale.
Peer media education: peer digital forum in Flipped Classroom sui temi inerenti al fenomeno con le classi aderenti.
Pause Attive, integrazione sensomotoria e catena cinetica per la consapevolezza corporea.
Sostenibilità degli strumenti digitali: digital behavior, ritiro, eremitismo e nuove tecnologie.
Le condotte oppositivo provocatorie in rete: i troll.
Le fragilità identitarie: il grooming.
Corporeità di genere: body shaming e fakeapp.
Web reputations, sharenting, phishing, sexting, sleep disorders and technologies in child, teens and preetens.
Competenza emotiva e empatia quali dispositivi psicoeducativi per rafforzare la prevenzione.
Visualizzazioni: 2674 | |
Top news: No | Primo piano: No |